COLLABORIAMO

Allarghiamo la community dei subacquei

Se pensi che il tuo contributo sia in linea con le mission di UnderWaterTales, SEI IL BENVENUTO! Contattami scrivendo a stefano@underwatertales.net

Chi è già con noi

Julie Sferlazzo-Rouvier

Lei è Julie Sferlazzo-Rouvier, istruttrice subacquea SSI, fotografa subacquea e Commissario di Giustizia francese. Per unire la sua passione per il mare con l’impegno nella conservazione degli ecosistemi marini in Italia si è specializzata in diritto dell’ambiente e della transizione ecologica presso l’Università di Palermo. “Per me il concetto di Giustizia climatica richiama anche la tutela del mare come bene comune di tutti, in ogni sua accessione: ambientale, economica e socio-olistica. Il Mare deve essere una fonte, di certo non infinita, di risorse preziose per l’uomo ma credo profondamente che sia soprattutto un mezzo inclusivo verso la conoscenza, la condivisione e la consapevolezza che l’approccio antropocentrico dell’ambiente sia stato superato già da tanto tempo.” Grazie al suo lavoro e le sue competenze da subacquea tecnica, spesso in collaborazione con la fondazione Marevivo come educatrice ambientale oppure con l’organizzazione Sea Shepherd di cui è membro della divisione subacquea GhostNet, partecipato a diversi progetti di monitoraggio della biodiversità marina nonché a numerosi progetti di recupero di reti fantasma. “Prendere parte a tale attività contribuisce ad avere contezza della bellezza ma anche delle sfide del mondo sommerso e, documentarlo mi consente di trasmettere la sua fragilità e soprattutto l’urgenza di proteggerlo stante la responsabilità che ci spetta nei confronti delle generazioni futuri.” Praticando yoga e allenandosi, ha iniziato a esplorare il legame tra respiro, corpo e mente. Sulla terraferma...e sott'acqua. “Ho integrato la visione olistica con un approccio scientifico a respirazione e gestione mentale grazie ai percorsi di formazione con il Dr. Mike Maric (medico e primatista mondiale di apnea), al termine dei quali mi sono certificata come Coach del Respiro.” Ha lavorato per oltre 15 anni nel settore finanziario, in ruoli che l’hanno portata a gestire quotidianamente situazioni complesse, imparando a mantenere calma e concentrazione anche nei momenti più difficili. Nel 2024 ha fondato Scuba Wellness Academy, con l’obiettivo di aiutare i subacquei a migliorare le loro immersioni e il loro benessere quotidiano, partendo dal respiro.

Federico Scarmoncin

Lui è Federico Scarmoncin, ha iniziato la suaa avventura subacquea nel 2005 con il corso OWD, affascinato dal mondo marino che vedeva da bambino seguendo suo padre che faceva snorkeling. Inizia, fin da subito, anche a fotografare per documentare gli incontri che fa durante le immersioni. Adora la sensazione di volare in acqua e di poter esplorare una parte di mondo esclusa ai più, sia in mare che nel lago. La svolta professionale arriva nel 2016, quando diventa istruttore nel suo attuale club, Schio Sub. Qui conosce Alice, la sua attuale compagna di vita, con la quale condivide la passione per le immersioni e i viaggi. “Alice è anche la mia modella per molte foto che, nel frattempo, sono migliorate e che mi regalano qualche piccolo riconoscimento. Insieme ci dedichiamo anche ai video sub pubblicando sul nostro canale Youtube” (qui sotto il link da mettere) Dal 2020, oltre alle immersioni ricreative, aggiunge anche qualche tuffo tecnico. “Il desiderio di raccontare questo magnifico mondo mi porta, occasionalmente, a collaborare con Underwater Tales di Stefano Sibona.” Le prossime avventure… sono ancora da scrivere! Canale YouTube: www.youtube.com/@federico_e_alice_avventure

Giovanni Crisafulli

Lui è Giovanni Crisafulli, detto “il Giova” oppure il “il Crisa”. Nella vita, il Crisa fa l’interior designer e progetta le case dei benestanti del Tigullio. Ma ha una grande passione, ereditata da suo padre che invece faceva il fotografo professionista di moda e andava sott’acqua per diletto. Il Crisa, quando ne ha voglia e quando glielo chiedono, realizza campagne pubblicitarie per marchi famosi nel mondo della moda o dell’auto. Vi ricordate, ad esempio, quella pubblicità di una famosa autovettura fatta a Capo Noli? Ecco, l’ha fatta lui. Da quando, anche a lui, è presa la scimmia della subacquea, il Crisa fa delle foto spettacolari e più passa il tempo più perfeziona il suo stile. E ci accorgiamo subito se una foto è sua dal suo stile inconfondibile, dalla pianificazione maniacale e dalla cura del particolare. Posso dire, anche se sono di parte, che estro, fantasia e senso artistico scorrono abbondanti nelle sue vene, con la massima fluidità.

Gian Girolamo Gonzatti

Lui è Gian Girolamo Gonzatti, al secolo Giangi, nipote d’arte, dalle nobili origini subacquee e non solo. Dario Gonzatti, quello delle immersioni della Targa e della Secca nell’Area Marina Protetta di Portofino, era suo zio ma se n’è andato troppo presto perché lui lo potesse conoscere. In compenso, ad andare sott’acqua gli ha insegnato Duilio Marcante che di suo zio era grande e fraterno amico. Per un po’ di tempo ha passato le sue estati a lavorare nei diving center della Corsica, poi ha iniziato a far dell’altro. È il titolare di una delle più grandi agenzie di comunicazione di Genova, specializzata nella cosiddetta blue economy. Lui la definisce un’agenzia non convenzionale, di quelle che cavalcano l’onda della comunicazione che cambia. Dal social media al mobile, il web marketing e le nuove tecnologie. Io gli ho affidato le chiavi del mio blog un bel po’ di anni fa e da lì ne è venuta fuori un’amicizia forte e sincera che lo ha “costretto” addirittura a tornare sott’acqua dopo una pausa di “qualche annetto”. Ma vi assicuro che gli hanno insegnato bene perché è ancora bravo. Perché nel suo DNA c’è la subacquea.

Francesca Invernizzi

Lei è Francesca Invernizzi e da un decennio si immerge regolarmente in Italia e in varie parti del mondo. Nel 2022 ha completato il suo percorso professionale diventando istruttore. Praticando yoga e allenandosi, ha iniziato a esplorare il legame tra respiro, corpo e mente. Sulla terraferma...e sott'acqua. “Ho integrato la visione olistica con un approccio scientifico a respirazione e gestione mentale grazie ai percorsi di formazione con il Dr. Mike Maric (medico e primatista mondiale di apnea), al termine dei quali mi sono certificata come Coach del Respiro.” Ha lavorato per oltre 15 anni nel settore finanziario, in ruoli che l’hanno portata a gestire quotidianamente situazioni complesse, imparando a mantenere calma e concentrazione anche nei momenti più difficili. Nel 2024 ha fondato Scuba Wellness Academy, con l’obiettivo di aiutare i subacquei a migliorare le loro immersioni e il loro benessere quotidiano, partendo dal respiro.

PARTNERSHIP